Attenti come siamo alla scelta delle materie prime, ci siamo sempre occupati personalmente della coltivazione degli spinaci che utilizziamo per gli gnocchetti alla tirolese e nei ripieni di focacce e torte salate. Da lì a piantare il radicchio per le tartellette e il risotto il passo è stato breve.
Quando poi abbiamo iniziato a produrre gli gnocchi “Sfida alla nonna” ci siamo subito resi conto che se volevamo le patate a pasta gialla giuste dovevamo coltivarcele da soli – e così è stato, grazie al fatto che il terreno nella nostra zona è molto adatto alla coltivazione di questi tuberi.
Da questa sezione potete anche accedere ad alcuni filmati che vi mostrano alcune operazioni come la raccolta delle patate.
Nel nostro orto abbiamo inoltre piantato 80.000 piante di cavolfiori, ortaggi ricchi di proprietà antiossidanti e a basso contenuto di calorie, che vengono utilizzati per creare diverse ricette.